
Fuori D’Aversa, dentro Liverani.
Dopo un’immeritata retrocessione vissuta a Lecce, il tecnico romano fa ritorno in serie A, precisamente in quel di Parma, dove avrà l’occasione di mettersi in mostra replicando ciò che di buono abbiamo visto durante la passata stagione.
Qualcuno dirà: ‘’si, ma il Lecce è retrocesso’’, ‘’si, ma il Lecce ha subito 85 gol’’.
Si, si, si, tutto vero, per carità, ma è anche vero che il Lecce ha segnato 52 gol, e con 52 reti messe a segno nessuno è mai andato in serie B.
Ciò significa che la squadra salentina ha dimostrato di saper giocare a calcio, sinceramente molto meglio di altre squadre che alla fine hanno raggiunto la salvezza.
Di conseguenza, Liverani si merita ampiamente di sedersi nuovamente una delle venti panchine di serie A.
I ducali partiranno dal 4-3-1-2 tanto amato dal tecnico romano.
La porta sarà nuovamente difesa da Sepe, il quale ha ben figurato durante la passata stagione.
La linea difensiva a 4 vedrà la coppia formata da Bruno Alves e Iacoponi stazionarsi al centro, con Dermaku pronto a ritagliarsi un ruolo da protagonista a stagione in corso, Gagliolo sulla corsia di sinistra, mentre Darmian si giocherà una maglia da titolare con Laurini per quanto riguarda la fascia opposta.
Il centrocampo sarà presidiato da Brugman in cabina di regina, con Scozzarella prima alternativa.
Kurtic agirà da mezz’ala sinistra, con Hernani che stazionerà a destra, mentre Grassi, almeno inizialmente, dovrebbe partire dalla panchina.
Il polivalente Kucka sarà il trequartista dei Ducali: ricoprirà il ruolo che l’anno scorso è stato di Mancosu, con la speranza che possa ripetere i numeri del fantasista sardo.
Per quanto riguarda il reparto offensivo, il Parma è ancora alla ricerca di una prima punta da aggiungere ai già presenti in rosa.
Inglese e Gervinho saranno i titolari, con Cornelius, reduce da un ottimo campionato, pronto a subentrare a gara in corso, e chissà, prendersi magari una maglia da titolare una volta dimostrato tutto il suo valore.
VI DICIAMO LA NOSTRA:
Liverani ha ampiamente dimostrato di meritarsi la chiamata da parte della società Ducale.
L’abbiamo detto precedentemente, ‘primo o poi, tutto torna’.
Ha fatto vedere ottime cose a Lecce, e siamo sicuri che ne farà vedere di altrettanto buone in quel di Parma.
La squadra è ben collaudata, gli attuali titolari conoscono bene la serie A ed il tecnico potrà contare, cosa di non poco conto, sulla grandissima esperienza di alcuni singoli.
In più, se dovessero arrivare innesti di qualità così come ci auguriamo, Liverani sarà in grado di tirare fuori un qualcosa di eccezionale.
PROBABILE FORMAZIONE (Allenatore: Fabio Liverani)
4-3-1-2: Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Kurtic; Inglese, Gervinho
Ballottaggi:
- Darmian/Laurini
- Iacoponi/Dermaku
- Hernani/Grassi
- Brugman/Scozzarella
- Inglese/Cornelius
- Gervinho/Cornelius