
CROTONE
3-5-2
Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pedro Pereira / Rispoli, Benali, Cigarini, Vulic, Reca / Molina; Messias, Simy
Ballottaggi:
- Luperto / Golemic: con l’arrivo di Luperto dal Napoli potrebbe finire in panchina Golemic. Difficile comunque prevedere un titolare dal momento che Golemic si è inserito piuttosto bene nei meccanismi difensivi di Stroppa.
- Magallan / Djidji: Magallan sembra avere la precedenza su Djidji, che dati alla mano, non gioca titolare da quasi un anno.
- Cigarini / Petriccione
- Benali: il giocatore è attualmente infortunato e manca come il pane al Crotone di Stroppa in termini di fantasia ed inserimenti. Appena recupererà dagli acciacchi fisici, il posto da mezz’ala destra sarà suo.
- Pedro Pereira / Rispoli, Reca / Molina: Stroppa farà ruotare molto spesso i suoi esterni anche a seconda delle partite che il suo Crotone giocherà. Su tutti vediamo in vantaggio Pedro Pereira, Reca, e Molina adattabile su entrambe le fasce, con Rispoli prima alternativa.
- Messias / Riviere: Messias si esprime al meglio giocando accanto a Simy, se Stroppa gli darà fiducia farà molto bene da seconda punta. Inoltre, fino a quando Benali non sarà recuperato, Messias potrebbe esser nuovamente schierato mezz’ala destra nel centrocampo a 5.
- Messias / Siligardi
FIORENTINA
3-5-2
Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Callejon, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouame, Ribery
BALLOTTAGGI:
- Caceres / Igor
- Pezzella: appena tornerà dall’infortunio sarà l’argentino a guidare la difesa della Viola.
- Martinez Quarta: dopo un primo periodo di ambientamento potrà giocare in tutte e tre le posizioni in difesa.
- Bonaventura / Borja Valero
- Castrovilli / Duncan
- Amrabat / Pulgar: il cileno appena tornerà proverà a riprendersi il posto da regista nel centrocampo a 5. Vediamo comunque in vantaggio Amrabat dato l’ottimo avvio di stagione. Nel caso in cui Iachini dovesse optare per schierarli entrambi, a farne le spese sarebbe Bonaventura, con Amrabat che verrebbe schierato mezz’ala destra.
- Callejon / Lirola: con Lirola in campo, possibile passaggio ad una difesa a 4, con Callejon ala destra nel tridente d’attacco.
- Kouame / Vlahovic
- Ribery / Cutrone
GENOA
3-5-2
Perin; Biraschi, Bani, Criscito; Zappacosta, Schone, Badelj, Zajc, Pellegrini; Pjaca, Shomurodov / Destro
BALLOTTAGGI:
- Bani / Goldaniga: ballottaggio serrato tra i due, con il primo in leggero vantaggio data la grande volontà di Maran di portarlo a Genova.
- Bani / Zapata
- Biraschi / Goldaniga
- Criscito / Masiello: il capitano è ancora out per infortunio, appena sarà nuovamente disponibile si riprenderà il posto da titolare sul centro sinistra, con la possibilità di vederlo esterno nel centrocampo a 5.
- Schone / Lerager
- Badelj / Radovanovic
- Zappacosta / Ghiglione
- Pellegrini / Ghiglione: con l’inserimento di Ghiglione sulla destra, Zappacosta verrebbe dirottato sulla sinistra.
- Shomurodov / Destro: ballottaggio serrato tra i due. Destro ha iniziato piuttosto bene questa stagione ma l’attaccante uzbeko ha tutte le carte in regola per prendersi il posto da titolare.
- Pjaca / Scamacca
- Pjaca / Pandev
HELLAS VERONA
3-4-2-1
Silvestri; Cetin, Ceccherini, Gunter; Faraoni, Veloso, Tameze, Lazovic; Zaccagni, Barak; Favilli
BALLOTTAGGI:
- Ceccherini / Empereur: con l’arrivo di Ceccherini, Empereur dovrebbe finire in panchina, con il conseguente spostamento di Gunter sul centro sinistra.
- Empereur / Lovato: il difensore classe 2000 ha sostituito Empereur per le ultime due gare di campionato dimostrando di essere all’altezza della serie A. Nonostante ciò, una volta rientrato dell’infortunio, sarà Empereur a riprendersi il posto da prima riserva di Ceccherini.
- Lazovic / Dimarco: con il primo fuori per infortunio, Dimarco è riuscito a non farlo rimpiangere disputando 3 buone gare. In ogni caso il titolare sarà Lazovic, con la possibilità di essere spostato sulla trequarti a supporto di Favilli, con il conseguente inserimento di Dimarco sulla corsia di sinistra.
- Barak / Benassi
- Zaccagni / Salcedo
- Favilli / Di Carmine: Juric ama lavorare con i giovani e darà la chance a Favilli di conquistarsi il posto da titolare. Crediamo molto nell’ex Genoa, siamo sicuri che disputerà un’ottima stagione a Verona.
- Favilli / Kalinic: ballottaggio serrato tra i due, ma quotiamo quanto detto precedentemente: Favilli ci piace molto e non sarà facile per Kalinic conquistarsi il posto da titolare.